Non vorrei fare la parte del pessimista, ma nel calo dei contagi a cui stiamo assistendo ormai da un mesetto ci sono almeno tre cose che non mi tornano. Primo: i nuovi casi. Presi in valore assoluto, i nuovi casi scendono sempre più lentamente, come si vede dalla curva che si va progressivamente “appiattendo”. Secondo: […]
Tag: pandemia
Finalmente in discesa
Lo dico subito: i segnali di questa settimana sono tutti positivi, a partire dalla media mobile a 7 giorni dei nuovi casi, che come si vede decresce in modo evidente: Inizia a diminuire, dopo aver raggiunto il picco, anche il numero degli attualmente positivi. Questo significa che col passare dei giorni il numero delle persone […]
Il picco
Il grafico che segue è molto importante, perché ci dice che oggi la media mobile a 7 giorni dei nuovi casi, per la prima volta dopo inizio novembre (fatta eccezione per il 7 gennaio, giorno in cui la diminuzione era dovuta al festivo in più dell’epifania), scende anziché salire: Abbiamo davvero toccato il picco? Da […]
Coi morti in mezzo alla strada
Nel grafico che vedete qua sotto sono rappresentati i nuovi casi relativi agli anni (non solari) che vanno dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020 (curva blu), dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021 (curva rossa), dal 1° luglio 2021 a oggi (curva verde). Com’è agevole rilevare, il numero dei nuovi casi che […]
Perché la letalità del Covid19 sta scendendo
C’è un dato sull’epidemia del quale non si parla molto, ma che secondo me è utilissimo per capire in che situazione siamo: parlo della letalità totale, che si calcola dividendo il numero complessivo dei decessi dall’inizio della pandemia per il numero complessivo dei casi accertati dall’inizio della pandemia. L’andamento di questo dato in Italia è […]
SIAMO ALL’INIZIO DELLA TERZA ONDATA?
Per grandi linee, a me pare che quanto sta succedendo si possa riassumere in tre punti, che vado brevemente a illustrarvi. 1. La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e tamponi ha praticamente smesso di diminuire, o diminuisce in modo quasi impercettibile, già da qualche giorno (notare come la pendenza della curva nella parte […]
Una decrescita troppo lenta
Partiamo da un grafico che ormai conosciamo tutti benissimo: quello che rappresenta l’andamento del rapporto tra nuovi casi e tamponi effettuati (in questo caso sia in termini di valori giornalieri secchi sia di media settimanale): Come vedete, dopo una lunga e veloce salita iniziata grosso modo a fine settembre, da circa un mese la curva […]
QUEL NUMERO NUOVO CHE CI DICE UN SACCO DI COSE
Dal 3 dicembre c’è un numerino in più, tra quelli che ci vengono forniti tutti i giorni dal Ministero della salute: un numerino che abbiamo chiesto a lungo, e che si sono decisi a darci (bontà loro) solo dopo nove mesi di epidemia. Mi riferisco al numero dei nuovi ingressi in terapia intensiva: attraverso il […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 15 NOVEMBRE
In estrema sintesi: negli ultimi giorni la media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese sembra crescere più lentamente, come si vede nel grafico che segue, in cui la pendenza dalla curva appare meno “ripida” di prima: E’ una valutazione da prendere con le molle, visto che l’affidabilità dei sistemi di […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 6 NOVEMBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 25,48% contro il 24,82% di ieri, con un valore secco giornaliero (record) del 28,09% (male) e una crescita che prosegue con un ritmo un tantino (ma sempre non abbastanza) ridotto rispetto a quello di qualche giorno fa (negli ultimi 7 […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 5 NOVEMBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 24,82% contro il 24,36% di ieri, con un valore secco giornaliero del 25,65% che torna in linea con quello dell’altroieri dopo un giorno di vistoso calo (male) e una crescita che prosegue con un ritmo un tantino “ridotto” rispetto a […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 4 NOVEMBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 24,36% contro il 23,85% di ieri, con un valore secco giornaliero del 23,95% che è il più basso degli ultimi 6 giorni (bene) e una crescita che prosegue, ma pare rallentare di ritmo (negli ultimi 7 giorni 20,07% – 21,22% […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 3 NOVEMBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 23,85% contro il 23,19% di ieri, con un valore secco giornaliero (leggermente superiore a quello di ieri) del 25,69% e una crescita che prosegue, oggi a un ritmo superiore a quello di ieri ma comunque inferiore rispetto ai giorni precedenti […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 2 NOVEMBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 23,19% contro il 22,79% di ieri, con un valore secco giornaliero (leggermente inferiore a quello di ieri) del 25,38% e una crescita che prosegue, ma a quanto pare pare con un tasso inferiore rispetto ai giorni precedenti (negli ultimi 7 […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 1° NOVEMBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 22,79% contro il 22,15% di ieri, con un valore secco giornaliero (record) del 25,46% (oggi, nel paese, più di un testato su quattro è positivo) e una crescita che prosegue, anche se in media settimanale a un tasso leggermente inferiore […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 31 OTTOBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 22,15% contro il 21,22% di ieri, con un valore secco giornaliero (record, ma superiore di pochissimo rispetto a quello di ieri) del 24,01% (ergo: anche oggi, nel paese, quasi un testato su quattro è positivo) e una crescita che non […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 30 OTTOBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 21,22% contro il 20,07% di ieri, con un valore secco giornaliero (record, di nuovo) del 23,96% (non so se mi spiego: significa che in tutto il paese quasi un testato su quattro è positivo) e una crescita che non accenna […]
LI SENTI ANCORA, CLARICE?
Conosciamo bene la scena, avendola vista in decine di film, telefilm e serie tv: il serial killer telefona alla stazione di polizia per rivelare ai detective dove potranno trovare la sua nuova vittima, e a quello che risponde viene raccomandato di tenerlo al telefono e farlo parlare il più possibile, in modo da poter rintracciare […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 29 OTTOBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 20,07% contro il 18,99% di ieri, con un valore secco giornaliero (record, purtroppo) del 22,57% e una ritmo di crescita che riprende ad aumentare (negli ultimi 7 giorni 13,75% – 14,90% – 16,14% – 16,94% – 18,04% – 18,99% – […]
AGGIORNAMENTO COVID DEL 28 OTTOBRE
La media settimanale del rapporto tra nuovi casi e soggetti testati nel paese arriva al 18,99% contro il 18,04% di ieri, con un valore secco giornaliero del 20,51% e una crescita che continua a proseguire (negli ultimi 7 giorni 12,82% – 13,75% – 14,90% – 16,14% – 16,94% – 18,04% – 18,99%). Oggi, oltre a […]