Oggi, all’Università di Cassino, ho partecipato al secondo dei sette incontri con il partenariato istituzionale, economico e sociale organizzati da Daniele Leodori per costruire la programmazione dei fondi europei 2021-2027 nella regione Lazio.
È evidente che per realizzare idee e proposte servono finanziamenti, ma è altrettanto chiaro che senza idee e proposte qualsiasi finanziamento diventa inutile: per questo la programmazione dei fondi europei non è una questione meramente tecnica, ma una partita che presuppone una chiara visione di sviluppo della regione, e quindi rappresenta una fase pienamente politica, nel senso più ampio della parola.
Incontri come quello di oggi, in cui le idee e le proposte vengono messe a confronto con le istanze, le necessità e le aspirazioni provenienti dai territori, sono dunque molto utili: e come presidente della Commissione affari europei ne farò tesoro, in vista del contributo che anche il Consiglio potrà e dovrà dare a questo importantissimo passaggio.