Non vorrei fare la parte del pessimista, ma nel calo dei contagi a cui stiamo assistendo ormai da un mesetto ci sono almeno tre cose che non mi tornano. Primo: i nuovi casi. Presi in valore assoluto, i nuovi casi scendono sempre più lentamente, come si vede dalla curva che si va progressivamente “appiattendo”. Secondo: […]
Categoria: Blog
Aiutiamoli (coi vaccini) “a casa loro”
Il nostro ragionamento inizia da un grafico semplice, ottenuto grazie ai dati e alle visualizzazioni messi a disposizione da Our world in data, che mostra la percentuale di popolazione vaccinata nei sei continenti (l’America è divisa in America del nord e America del sud): Com’è agevole rilevare, la differenza tra l’Africa e il resto del […]
Mascherine rosa no, manganelli neri sì
È di pochi giorni fa la notizia della protesta del sindacato di polizia per l’invio ad alcune questure italiane di mascherine rosa, considerate “eccentriche”, “non decorose per la divisa” e addirittura tali da “pregiudicare l’immagine dell’Istituzione”. Oggi, a distanza di pochi giorni, verrebbe da chiedersi se manganellare dei ragazzi in piazza debba invece essere considerato […]
Finalmente in discesa
Lo dico subito: i segnali di questa settimana sono tutti positivi, a partire dalla media mobile a 7 giorni dei nuovi casi, che come si vede decresce in modo evidente: Inizia a diminuire, dopo aver raggiunto il picco, anche il numero degli attualmente positivi. Questo significa che col passare dei giorni il numero delle persone […]
L’orrore ridotto a farsa
Credo che di qui in avanti sarà necessario celebrare due memorie: la memoria dell’orrore che si è materializzato in Europa settant’anni fa e la memoria della disinvoltura, della futilità, della miseria intellettuale con cui, settant’anni dopo, quell’orrore viene usato per protestare contro i vaccini durante una pandemia, manco fosse un meme da postare sui social, […]
La fabbrica dei suicidi
Il conteggio è drammatico: dall’inizio del 2022 i suicidi in carcere sono stati già 8, una media di un suicidio ogni tre giorni e un quarto che in proiezione corrisponderebbe a una cifra superiore alla spaventosa soglia dei cento suicidi l’anno. Se si mantenesse questo ritmo (cosa che ovviamente nessuno si augura) si tratterebbe di […]
Il picco
Il grafico che segue è molto importante, perché ci dice che oggi la media mobile a 7 giorni dei nuovi casi, per la prima volta dopo inizio novembre (fatta eccezione per il 7 gennaio, giorno in cui la diminuzione era dovuta al festivo in più dell’epifania), scende anziché salire: Abbiamo davvero toccato il picco? Da […]
Coi morti in mezzo alla strada
Nel grafico che vedete qua sotto sono rappresentati i nuovi casi relativi agli anni (non solari) che vanno dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020 (curva blu), dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021 (curva rossa), dal 1° luglio 2021 a oggi (curva verde). Com’è agevole rilevare, il numero dei nuovi casi che […]
Nove cucchiaini di vaccino
– Questi vaccini sono una truffa.– In che senso, scusa?– Nel senso che ci prendono in giro.– E perché?– Perché anche i vaccinati si contagiano, ecco perché.– Eh, però si contagiano meno*…– E questo che c’entra?– Beh c’entra, perché se si contagiano meno significa che…– Senti non ti ci mettere pure te eh, con questi […]
Perché la letalità del Covid19 sta scendendo
C’è un dato sull’epidemia del quale non si parla molto, ma che secondo me è utilissimo per capire in che situazione siamo: parlo della letalità totale, che si calcola dividendo il numero complessivo dei decessi dall’inizio della pandemia per il numero complessivo dei casi accertati dall’inizio della pandemia. L’andamento di questo dato in Italia è […]